Nasce, molti anni fa, nel 1931, in quel di DRO, fondato da pochi appas-sionati motociclisti, un MOTO CLUB.

motoclubdelgarda history 23Qualche nome di chi lo fondò, raccolto nel cestino bucato della memoria: Poli Luigi (primo presidente), Angeli Guido, Berti Amedeo, Chemolli Francesco (Frank), Ischia Danilo e qualche altro che non ricordo anche perché a quel tempo non c'ero e non sono riuscito a pescare altro nella memoria altrui. Pochi anni dopo, due o tre, doveva essere il 1934, visto che il gruppo, crescendo, raccoglieva più adepti nella frazione vicina, si trasferiva, armi e bagagli, diventando: "MOTO CLUB PIETRAMURATA".

Penso sia proprio da quel lontano 1934 che Ezio deTisi ne assunse la presidenza reggendo le sorti del sodalizio fino alla sua morte, nel 1974.

Quarant'anni dedicati allo sport motociclistico, come protagonista attivo a livello nazionale prima e, sempre, come guida di una equipe di uomini non certo secondi per impegno e operosità.

Raduni, gincane, allegre scampagnate. Ricordo ancora, come, seduto sul serbatoio della Benelli di mio padre, vedevo quel lungo serpente di moto snodarsi, su strade sterrate, guidato dal Bruno Leoni (Gril) , pentoloni fumanti posati su due sassi dove bolliva la pasta per tutti, fiaschi di vino passati di mano e tanta allegria.

Poi, via via, il tempo della moto si evolve, si intreccia, si accoppia con la nuovapossibilità-passione degli Italiani, 1' auto; e la coda si ingrossa, qualche moto è soppiantata dall' auto ed anche il nome si adegua e diventa: "MOTO AUTO CLUB PIETRAMURATA". Era l'anno 1960, o giù di lì.

Con poche parole non si fa la Storia, nemmeno si racconta. La Storia la fa e l'ha fatta chi vive e ha vissuto, lavora e ha lavorato, soffre e ha sofferto, ama ed ha amato in seno alla Società, nel moto club sono e sono stati tanti, uno di essi, EZIO, come già detto, ne è stato l'anima per quarant'anni, superando in solitaria qualche punto difficile ma mantenendo sempre alto il gagliardetto, ben meritando alla sua morte, che il MOTO AUTO CLUB PIETRAMURATA diventasse anche il suo Moto Club.

Vorrei continuare, snocciolandovi tanti nomi, ma non lo faccio per non tralasciarne altrettanti, ricordo volti che ora vedo invecchiati e molti che non vedrò più ma saranno sempre parte di me, nella mia mente. Dei presidenti Vi faccio l'elenco, non perchè più importanti, solo perchè più pochi, come ceppi miliari segnano la Storia, ad oggi, del MOTO AUTO CLUB "EZIO deTISI" PIETRAMURATA:

Nilo Ezio de Tisi

 

 

POLI DJ IO, TOCCOLI TEODORINO, TRE.NTIN.I TARCISIO, CIUSTE' FILIBERTO, POLI AGOSTINO, ANGELI. D.ANILO. Con quanto sopra dotto Vi ho illustrato un vaso, uno scrigno, ma l fiori di. questo vaso, i gioielli di questo scrigno sono loro: i PILOTI. Sono loro che con la volontà, la passione, hanno portato lustro al Moto Club di Pletramurata, hanno riempito il medagliere di tante medaglie; oin tanti hanno segnato il loro nome nel libro d'oro dello sport motociclistico italiano.

CAMPIONI D'ITALIA

1982 CUCIUKIAN PIERO e TRENTINI UMBERTO  Cat. SidecarTrial 
1983 SIRCH FLAVIO  Cat. CadettiTrial 
1985 SALVATERRA GIOVANNI  Cat. Cadetti 125 Trial 
1986 FELTRINELLI WALTER  Cat. Cadetti 250 Trial 
1988 TAROLLI DIEGO (secondo classificato)  Cat. Cadetti 250 Trial 
1990 FELTRINELLI WALTER  Cat. Motorally 
1990 BRUSICH AURELIO e MAGRI DOMENICO Baja Aragon - Spagna  Raid Rally - Cat. 350 4T. 
1995 FARINA MANUEL (terzo classificato) (pilota più giovane d'Italia)  Cat. Cadetti 125 Trial 
1997 FARINA MANUEL  Cat. SENIOR Trial 
1997 ZAMBARDA MATTIA  Cat. MiniTrial 
1998 HAUSER FRANCESCO (quarto classificato)  Cat. JuniorTrial 
1998 FARINA MANUEL (sesto classificato)  Cat. ExpertTrial (massima cat.) 

 

 

CAMPIONI TRIVENETI

HAUSER FRANCESCO, FARINA MANUEL, FELTRINELLI WALTER, FIORI ERNESTO, REIGL MARIO, REIGL STEFANO, SALVATERRA GIOVANNI, SIRCH FLAVIO, SOMMADOSSI ITALO, TAROLLI DIEGO, TRENTINI UMBERTO.

Tutti questi sono stati campioni, nelle loro categorie, ripetutamente, negli ultimi venti anni. Non vado ad elencare i vincitori dei campionati provinciali e regionali, perchè sono molti ed andrei a ripetere i nomi succitati.

Non rubo altro spazio agli Sponsor, ma ringrazio vivamente tutti gli Inserzionisti che hanno collaborato alla realizzazione del presente opuscolo.

 

 

  • motoclubdelgarda_history_10
  • motoclubdelgarda_history_11
  • motoclubdelgarda_history_12
  • motoclubdelgarda_history_13
  • motoclubdelgarda_history_14
  • motoclubdelgarda_history_15
  • motoclubdelgarda_history_16
  • motoclubdelgarda_history_17
  • motoclubdelgarda_history_18
  • motoclubdelgarda_history_19
  • motoclubdelgarda_history_20
  • motoclubdelgarda_history_21
  • motoclubdelgarda_history_22
  • motoclubdelgarda_history_23
  • motoclubdelgarda_history_24
  • motoclubdelgarda_history_25
  • motoclubdelgarda_history_26